Dalmata

24.09.2012 15:48

 

Dalmata (cane)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
 
Dalmata
Dalmata.jpg
Classificazione FCI - N. 153
Gruppo 6 Segugi e cani per pista di sangue
Sezione 3 Razze affini
Standard N. 153 del 14/04/1999 (en fr)
Nome originale Dalmatinac (Dalmata)
Tipo Compagnia, famiglia, adatto a vari tipi di addestramento
Origine Dalmazia(Croazia)
Altezza al garrese Maschio 56-61 cm
Femmina 54-59 cm
Peso ideale Maschio ca. 27-32 kg
Femmina ca. 24-29 kg
Lista di razze canine

Il Dalmata è una razza canina croata. Appartiene al gruppo dei segugi e cani per pista di sangue. È un cane da compagnia, di taglia media, che ha un caratteristico mantello bianco con macchie nere o marrone di 2-3 cm di diametro sul corpo, più piccole sulla testa e sugli arti.

Indice

  [nascondi

La storia [modifica]

In base a riferimenti scritti questi cani sono arrivati con le invasioni dei popoli slavi sulle coste sud-orientali e con le carrozze degli zingari nel V secolo dopo Cristo. Più avanti col tempo li troviamo molto più simili a quelli attuali, sulle tele di pittori fiamminghi del XVII secolo in veste di "cacciatori". Questo è il ruolo che il Dalmata del passato ricopriva nell'ambito della società, se ne ha notizia, infatti, in molti scritti e opere pittoriche che li ritraggono sempre in scene di caccia.

Due sono i dipinti interessanti per comprendere la storia del Dalmata: il primo, opera di un pittore minore genovese del XVII secolo, rappresenta una scena di caccia nella quale sono raffigurati quattro cani diversi fra cui due dalmata, uno dei quali, in braccio ad un bimbo in segno affettuoso tipico della razza; l'altro dipinto è un affresco del XIV secolo che si trova nella Cappella degli Spagnoli a Firenze, dipinto da Andrea Bonaiutiin un ciclo di dipinti che raffigura il potere ecclesiastico. Il quadro rappresenta un gruppo di frati con una tonaca bianca e nera tessuta di pelle d'ermellino.

Le Origini [modifica]

Il Dalmata lega il suo nome alla Dalmazia una delle regioni della Croazia. Già nel 1955 la FCI (Federazione Cinologica Internazionale) indicava la Croazia in generale come la terra d'origine della razza dalmata.

In una puntata della trasmissione Alle falde del Kilimangiaro fu citata un'ipotesi sull'origine del nome della razza: "Dalmata" perché il suo manto maculato ricordava il leopardo, simbolo del multietnico Regno di Dalmazia.

Salute [modifica]

Uno dei maggiori problemi di salute del Dalmata è la propensione alla sordità congenita. L'8% dei cani di questa razza sono sordi da entrambe le orecchie ed il 22% sono sordi da un orecchio.[1]. La tiroidite autoimmune è piuttosto frequente in questa razza canina ed affligge il 10.4% dei Dalmata.[2] La displasia dell'anca è invece relativamente poco diffusa, colpendo solo il 4,6% di questi cani[3].

I cani di razza Dalmata sono anche predisposti geneticamente alla formazione di calcoli renali, per via di un difetto nel metabolismo dell'acido urico [4] Tutti questi problemi hanno precipitato un crollo della popolazione di esemplari Dalmata negli USA: nel 1993 furono registrati 42.816 cani con lo American Kennel Club, mentre nel 2008 solo 983 cani furono registrati.[5]

Carattere [modifica]

Il dalmata ha un carattere affettuoso, tranquillo, protettivo. È molto possessivo e anche lunatico come l'Husky.

Biliografia:https://it.wikipedia.org/wiki/Dalmata_(cane)#Altri_progetti

Indietro